/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

San Nicola e l'acqua, presentato a Bari videomapping di Aqp

San Nicola e l'acqua, presentato a Bari videomapping di Aqp

L'opera proiettata tutte le sere fino a Capodanno

BARI, 23 dicembre 2023, 19:05

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

San Nicola che si trasforma in Babbo Natale, una goccia d'acqua che diventa fiocco di neve, uno spettacolo video che terrà compagnia ai baresi per tutte le sere, fino a Capodanno, in piazza Ferrarese.

È stato proiettato oggi pomeriggio per la prima volta, sulla facciata dell'ex mercato in piazza Ferrarese a Bari, il video mapping dell'Acquedotto pugliese dedicato all'acqua, opera ideata dall'autrice Marina Polla de Luca insieme al maestro di disegno animato Guido Manuli.

L'idea, nata dalla collaborazione tra Acquedotto pugliese, Regione Puglia e Comune di Bari, è un'esperienza che terrà i baresi con il naso puntato all'insù fino all'ultimo giorno dell'anno, una volta ogni ora dalle 18 alle 22.
    "L'acqua è la più grande risorsa di cui disponiamo - ha detto il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano - e tutelarla è tra le missioni più importanti a cui siamo chiamati.
    In particolare in una regione come la Puglia, povera di risorse idriche, che ha dovuto conquistarla con sudore, ingegno e opere". "Tutto questo - ha aggiunto - ci fa essere un riferimento in Italia e nel mondo grazie al lavoro di Acquedotto Pugliese, un patrimonio di questa terra".
    "Ogni giorno - ha dichiarato il presidente di Aqp, Domenico Laforgia - ci impegniamo nella promozione dell'acqua pubblica con il lavoro quotidiano di 2300 persone e con la collaborazione di 4 milioni di pugliesi, i più parsimoniosi in Italia per i consumi".
    Oltre all'acqua, protagonista dell'opera è San Nicola, patrono di Bari conosciuto nel mondo come Santa Claus, Babbo Natale. Il video mapping, diviso in quattro quadri, ne segue la leggenda.
    "San Nicola - ha concluso il sindaco di Bari, Antonio Decaro - è l'eroe cristiano della carità, uno dei Santi più popolari al mondo torna protagonista della magia e del racconto della nostra città. Siamo onorati di poter offrire questo nuovo spettacolo ai tanti cittadini e turisti che trascorrono le feste tra le strade e le piazze di Bari".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza