/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Tentarono di uccidere esponenti clan rivale Bari, 10 arresti

Tentarono di uccidere esponenti clan rivale Bari, 10 arresti

Spararono tra la gente per conquistare piazza per spaccio droga

BARI, 18 giugno 2024, 09:12

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

La polizia ha arrestato a Bari dieci persone, tutti con precedenti penali, di età compresa tra i 25 ed i 47 anni, con l'accusa di aver partecipato al tentato omicidio di altre due persone pregiudicate, la sera del 18 settmebre 2018 nel quartiere Madonnella, in via Cattaro, sparando alcuni colpi di pistola tra la gente. Nove persone sono finite in carcere, una ai domiciliari. L'ordinanza di custodia cautelare è stata emessa dal gip del tribunale di Bari su richiesta della Direzione distrettuale antimafia.
    Gli arrestati rispondono, con l'aggravante mafiosa, di duplice tentato omicidio aggravato in concorso, detenzione e porto illegali di armi da fuoco, ricettazione, calunnia e danneggiamento seguito da incendio.
    Secondo quanto ricostruito dalla polizia, "nell'estate del 2018, la frangia del clan Strisciuglio del quartiere San Paolo tentò di conquistare la fiorente attività di traffico e spaccio di sostanze stupefacenti nel quartiere Madonnella di Bari, cercando di estromettere il clan Palermiti, da sempre dominante in quel rione.
    La sera del 18 settembre, gli obiettivi dell'azione di fuoco erano due pregiudicati del clan di Japigia che viaggiavano su uno scooter: il commando armato, a bordo di un'autovettura rubata e di tre motoveicoli, aprì il fuoco, incurante della presenza di ignari cittadini che passeggiavano per strada".
    Il passeggero dello scooter, secondo quanto accertato dalle indagini, riuscì a sottrarsi ai proiettili esplosi da un revolver Colt 38 special e da una pistola semiautomatica CZ, calibro 9 mm, mentre il conducente, colpito in più parti del corpo, dopo un delicato intervento chirurgico e una lunga degenza in ospedale, riuscì a salvarsi.
    Compiuto l'agguato, una delle moto utilizzate dai sicari fu data alle fiamme, sulla strada provinciale Bitonto-Palese, mentre per le altre moto, appartenenti ad esponenti del clan Strisciuglio, furono presentate false denunce di furto, con l'obiettivo di ostacolare le indagini. La risposta del clan Palermiti, per l'agguato del 18 settembre, non tardò ad arrivare: infatti, sei giorni dopo, il 24 settembre, nel quartiere Carbonara di Bari, Michele Walter Rafaschieri fu assassinato e suo fratello rimase gravemente ferito.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza