/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A Corato il festival GustoJazz, sei giorni di musica e food

A Corato il festival GustoJazz, sei giorni di musica e food

Dal 4 al 9 luglio nel centro città

BARI, 19 giugno 2024, 17:05

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Musica ed enogastronomia tornano ad animare Corato per la sesta edizione del Festival GustoJazz, prevista dal 4 al 9 luglio 2024 con la direzione artistica di Alberto La Monica. Il festival sarà itinerante nelle diverse piazze del centro città e offrirà a residenti e turisti concerti, incontri e degustazioni enogastronomiche, tutti eventi con ingresso gratuito. Il programma musicale prevederà esibizioni strumentali e vocali, sperimentali e classiche, virtuosismi e improvvisazioni. Ad aprire il festival, il GustoJazz opening party con il djset del producer coratino Fabio Tosti, accompagnato da Emanuele Calvosa alla tromba. Ma sui palchi saliranno Paolo Fresu con Omar Sosa, Fabrizio Bosso, Nino Buonocore con Flavio Boltro, Cesare Dell'Anna, i gemelli Matteo e Giovanni Cutello. Ma, oltre alla musica, ci sarà anche un'importante sezione dedicata al gusto con alcuni incontri sul tema della sostenibilità alimentare, legando lo spettacolo dal vivo alla promozione del territorio.
    Ogni sera, prima dei concerti, verranno proposte attività, incontri e performance legate al cibo, mentre lo chef Pietro Zito dell'osteria Antichi Sapori di Montegrosso (Andria) inaugurerà la sezione 'gusto' del festival. Previsti anche dei cooking show dal vivo per tutta la durata del festival.
    GustoJazz è realizzato con il sostegno del Comune di Corato - assessorati alle Politiche educative e culturali e allo Sviluppo economico, ed è organizzato dall'associazione culturale Art Promotion.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza