/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A Bari mammografia e biopsia eseguiti insieme in 16 minuti

A Bari mammografia e biopsia eseguiti insieme in 16 minuti

Sarà possibile alla senologia dell'ospedale di Venere

BARI, 22 giugno 2024, 11:13

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Eseguire una biopsia durante una mammografia con mezzo di contrasto: due esami in una unica soluzione per ottenere in 16 minuti una diagnosi ancora più precisa dei tumori al seno nella fase pre chirurgica. E' questa la metodica innovativa di cui sarà presto dotata la Senologia dell'ospedale di Venere, centro hub per lo screening mammografico della Asl di Bari, diretto dalla dottoressa Alessandra Gaballo.
    Con l'acquisizione di un software 3D dedicato, la direzione strategica della Asl, insieme al dipartimento di prevenzione e alla direzione amministrativa dell'ospedale Di Venere, ha così potenziato e completato il parco macchine dedicato al programma di screening mammografico. L'ultimo investimento riguarda un software che va a perfezionare la tecnologia applicata alla mammografia con mezzo di contrasto, definita Cem (Contrast-Enhanced Mammography), arrivata al Di Venere a gennaio di quest'anno, una indagine di secondo livello avanzata, impiegata per individuare lesioni neoplastiche della mammella e garantisce immagini di alta precisione.
    "L'ultima tecnologia acquistata - spiega Gaballo - consente di effettuare la biopsia guidata nel corso di una mammografia con mezzo di contrasto. Si tratta di una metodica interventistica moderna che utilizza le immagini provenienti da un esame contrastografico e la tecnica di biopsia stereotassica, con il doppio vantaggio di accelerare la diagnosi e, quindi, accorciare i tempi di intervento in pazienti con sospetto di neoplasia mammaria e fornire, nello stesso tempo, indicazioni diagnostiche molto precise".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza