/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Policlinico Foggia unico centro di terzo livello Pma in Puglia

Policlinico Foggia unico centro di terzo livello Pma in Puglia

Pasqualone: 'L'avvio delle attività previsto dopo l'estate'

FOGGIA, 22 giugno 2024, 12:20

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il policlinico di Foggia è l'unico centro di terzo livello in Puglia per la procreazione medicalmente assistita (Pma). Il servizio accreditamenti e qualità della Regione Puglia ha autorizzato la struttura dipartimentale di fisiopatologia della riproduzione e procreazione medica assistita del policlinico Foggia, diretta dalla professoressa Maria Matteo, all'esercizio di attività di Pma di secondo e terzo livello. Il riconoscimento dei requisiti consente alla struttura di erogare - unico centro in Puglia - tutto il ventaglio di tecniche di procreazione medicalmente assistita, fino a quelle di più alta tecnologia.
    La banca dei gameti già presente e operante per la crioconservazione del liquido seminale potrà effettuare anche il congelamento degli ovociti e del tessuto ovarico, dando la possibilità a uomini e donne di poter preservare la propria fertilità in tutte la condizioni di rischio e in particolare nei pazienti in cui sia stata fatta diagnosi di patologia oncologica.
    "L'avvio delle attività - spiega il direttore generale Giuseppe Pasqualone - è previsto dopo l'estate e sarà comunicato con tutte le indicazioni sulle modalità di accesso. Nel policlinico Foggia avremo una struttura in grado di offrire percorsi diagnostico terapeutici complessi e permettere la presa in carico della coppia in modo globale, grazie alla presenza di un team multidisciplinare".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza