/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Una libreria per i piccoli pazienti della Neonatologia Bari

Una libreria per i piccoli pazienti della Neonatologia Bari

Inaugurata al Policlinico

BARI, 22 giugno 2024, 11:23

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Nel reparto di Neonatologia del Policlinico di Bari è stato inaugurato un punto di lettura, una libreria completa di testi da cui i genitori e i volontari dell'associazione libri su misura prendono i volumi da leggere davanti alle culle. "Leggere ad alta voce - dicono dall'ospedale - aiuta a creare un legame emotivo forte tra genitore e figlio, la voce rassicurante del genitore e l'interazione positiva favoriscono un senso di sicurezza e amore, sentire le parole pronunciate chiaramente da un adulto aiuta il bambino a comprendere i suoni e i ritmi della lingua".
    I volontari dell'associazione Libri Su Misura hanno dato avvio al progetto e adesso per loro è arrivato il riconoscimento di Presidio di Lettura Nati per Leggere (NpL). "Faccio un grande ringraziamento alla presidente e a tutti i volontari dell'associazione Libri su Misura. Nella riorganizzazione del padiglione prevediamo di avere spazi più ampi per questa biblioteca e per i genitori, nell'ottica di una sempre maggiore umanizzazione tesa a sostenere le mamme e i papà dei neonati che restano nel nostro reparto settimane o mesi", ha commentato il direttore dell'unità operativa di Neonatologia e Terapia Intensiva Neonatale Universitaria del Policlinico di Bari, Nicola Laforgia.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza