/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Assalto a Municipio Bari, sito anarchico rivendica e minaccia

Assalto a Municipio Bari, sito anarchico rivendica e minaccia

'Colpiremo forte'. Al momento fonti investigative non confermano

BARI, 30 gennaio 2025, 11:35

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Una rivendicazione per l'azione con cui, la sera tra 21 e 22 gennaio, è stata imbrattata e danneggiata la sede del Municipio 1 di Bari, dove fu anche realizzata la scritta 'Vendetta per Ramy', è stata pubblicata sul sito 'Rivoluzione anarchica' in un articolo datato proprio 22 gennaio.

La natura e l'attendibilità della rivendicazione al momento non viene confermata da fonti investigative.
    Nell'articolo ci sono anche minacce nei confronti delle istituzioni e delle forze dell'ordine: "Inizieremo a colpire, a volte colpiremo forte - si legge - altre neanche ve ne accorgerete, siete tuttx (la 'x' finale è usata in tutto l'articolo per non fare distinzioni di genere, ndr) obbiettivi, dal vigile al generale, dal comune alla prefettura".
    Nell'azione, durante la quale fu lanciata anche una bomba carta, sui muri furono realizzate le scritte 'No Cpr' e 'Vendetta per Ramy', in riferimento al 19enne morto il 24 novembre scorso a Milano cadendo da uno scooter che veniva inseguito dai carabinieri.

"Col ministero e il Ministro Piantedosi ce la prenderemo al momento giusto - prosegue l'articolo - ora ci concentriamo su altro. Sopravvivere e sabotare, individuare e colpire. Il fuoco necessario a chiudere I Cpr può essere acceso solo dalla rabbia dex reclusx, noi saremo il fuoco della vendetta". Secondo quanto scritto nell'articolo, l'azione dimostrativa è stata compiuta "a danno del comune" e come forma "d'intimidazione alla Prefettura e al Prefetto Russo" perché "il comune e il prefetto sono enti separati ma complici".
    Segue poi un elenco di alcuni episodi in cui i migranti sarebbero stati vittime negli ultimi mesi. "Questi sono alcuni dei vostri crimini, questa lista è per rendervi consapevoli che c'è chi vi guarda e non resta indifferente". Sul caso indagano la Digos e la Dda di Bari.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza