Ad Appetitosamente arriva Nicola Piovani "In Quintetto".
Il concerto è in programma sabato prossimo, alle 19, a Siddi, in Marmilla.
Sarà l'affascinante
scenario delle tombe dei Giganti di Domu de S'Orcu ad ospitare
il pianista romano, direttore d'orchestra e compositore, Oscar
per le musiche de La Vita è bella, e altri quattro musicisti,
Pasquale Filastò, Ivan Gambini, Marina Cesari e Marco Loddo. Il
live si inserisce all'interno della 10/a edizione del Festival
regionale del Buon cibo organizzato da Comune e Cooperativa
Villa Silli dal 31 luglio al 2 agosto.
"È Siddi che ha scelto il mio concerto, e gliene sono molto
grato. Uno dei lati belli del mio lavoro è che mi porta a vedere
e a scoprire bellezze che probabilmente non avrei mai visto,
forse anche per pigrizia. Succede anche con i paesi stranieri.
Non vedo l'ora di scoprire la Domu de S'Orcu", ha commentato
Nicola Piovani.
Sullo stesso palco si sono esibiti artisti del calibro di
Stefano Bollani, Gavino Murgia, Paolo Fresu e Noa, che l'anno
scorso ha incantato il pubblico con la sua esibizione al
tramonto. Piovani ricorda così la collaborazione con la
cantante: "Noa è una grande artista, e anche una grandissima
amica. Abbiamo lavorato insieme su palcoscenici italiani e
israeliani. E spero, e credo, che lo rifaremo presto. Chi meglio
di Noa per passarmi il testimone. So che qui ha cantato
magnificamente, e noi ci impegneremo per non sfigurare dopo di
lei".
La scaletta prevede brani scritti per il cinema, teatro,
rivisitati, riarrangiati in versione da piccolo gruppo di
solisti, fra i quali spicca innanzitutto il ruolo del
pianoforte.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA