/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Idea Motore: macchinari verso Romania

Idea Motore: macchinari verso Romania

Conferma da incontro in Regione con sindaco Nuoro e Fiom-Cgil

NUORO, 02 maggio 2016, 19:15

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

La speranza dei lavoratori della fabbrica di Nuoro Idea Motore, in presidio davanti ai cancelli per impedire che vengano smontati i macchinari dell'azienda venduta all'asta, è svanita dopo l'incontro che si è svolto a Cagliari fra il sindaco di Nuoro Andrea Soddu, la segretaria della Fiom Cgil provinciale Maddalena Casula, e l'assessore regionale dell'Industria Maria Grazia Piras.

I macchinari dell'azienda di Pratosardo, chiusa da alcuni anni con 80 lavoratori senza ammortizzatori sociali, a giorni dovrebbero essere trasportati in Romania dalla multinazionale che li ha acquistati.

"L'assessore Piras ci ha chiarito che tutti gli incentivi prospettati dalla Regione per la permanenza della fabbrica che produce motori per lavatrici a Nuoro - ha scritto il sindaco nella sua pagina Facebook - non sono stati sufficienti a convincere la giapponese (la Nidec Sole) che ha acquistato i macchinari. Abbiamo messo in campo tutte le energie disponibili a tutela degli 80 lavoratori lasciati orfani di quest'industria".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza