"Basta inseguire le emergenze".
C'è la necessità, invece, di fare un "discorso di prospettiva"
per risollevare le sorti dell'agricoltura in Sardegna".
Il
settore viene definito strategico da chi ha responsabilità
politica, ma poi non si è conseguenti". E poi serve anche
l'apporto di tutte le organizzazioni, "che devono mettere da
parte le proprie 'magliette'". E' una proposta di governo del
comparto e di gestione dei problemi quella che Agrinsieme
porterà domani al tavolo verde convocato dal presidente della
Regione, Francesco Pigliaru, in Viale Trento per le 9:30.
Un incontro nel quale saranno presenti, oltre alle
organizzazioni professionali, anche l'assessore
dell'Agricoltura, Pier Luigi Caria, i presidenti delle
Commissioni Attività produttive e Bilancio del Consiglio
regionale, Luigi Lotto e Franco Sabatini (entrambi Pd) e i
vertici delle agenzie agricole regionali.
Agrinsieme, che riunisce circa 31mila aziende aderenti a Cia,
Alleanza delle cooperative, Confasgricoltura, Copagri, Acgi,
Confcooperative e Legacoop, sollecita la convocazione immediata
della conferenza regionale dell'agricoltura e delle ruralità,
che non viene riunita da circa 20 anni, di accelerare l'iter per
il disegno di legge - non ancora all'ordine del giorno del
Consiglio - che destina 14 mln per il settore ovino e l'iter per
istituire l'ente pagatore regionale. Inoltre chiede di
affrontare il tema sull'efficientamento del sistema idrico
integrato destinando almeno 35 milioni del mutuo da 700 milioni
per le infrastrutture irrigue.
"La realtà è sempre più drammatica - ha spiegato il neo
coordinatore di Agrinsieme, Sergio Cardia (Agci) - con le
emergenze di questi primi mesi del 2017, tra nevicate e gelate
tardive, alluvioni e siccità, stanno incidendo in maniera
pesante sull'economia delle nostre aziende agricole. Non
possiamo tacere di un a debolezza complessiva del governo del
settore in Sardegna - ha sottolineato - non siamo 'barricaderi'
e serve la collaborazione di tutti, ma la prima parola spetta
alla Giunta e al Consiglio".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA