/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Un lievito per combattere muffe nocive

Un lievito per combattere muffe nocive

Studio Università Sassari su lotta bio a contaminazione alimenti

SASSARI, 06 agosto 2019, 13:00

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Ha lo stesso profumo delle rose, è un lievito microscopico e ci può proteggere dalle muffe cancerogene: grazie all'analisi del proteoma (cioè l'insieme di tutte le proteine) ora si inizia a capire come agisce. Su questa tematica è stato recentemente pubblicato sulla rivista scientifica "International Journal of Food Microbiology" uno studio condotto dal dipartimento di Agraria dell'Università di Sassari. L'articolo è firmato da Bruno Tilocca, dottorando di ricerca nel team coordinato dal professor Quirico Migheli, da lunga data attivo nella ricerca sulla lotta biologica contro le muffe che contaminano gli alimenti producendo micotossine cancerogene.
    Nell'articolo vengono presentati i risultati di un'innovativa indagine analitica, che ha preso in considerazione il rapporto tra il fungo Aspergillus carbonarius, produttore di ocratossina A - che contamina cereali, uva, vino, caffè, cacao, e altri alimenti - ed un ceppo di lievito, capace di inibire lo sviluppo della muffa e la produzione della tossina. L'azione inibente del lievito sembra essere legata alla produzione di sostanze volatili, in grado di bloccare non solo la crescita della muffa, ma anche la produzione di ocratossina A.
    Dopo circa un anno di lavoro, i risultati sono apparsi promettenti: il lievito produce una miscela di sostanze volatili che esplicano la loro attività agendo su diversi tipi di bersagli metabolici di Aspergillus, garantendo un'efficace inibizione della muffa già a bassissime dosi ed in tempi relativamente rapidi.
    "La ricerca rappresenta un importante risultato nell'ambito della lotta biologica contro i funghi produttori di micotossine, poiché prevede l'impiego di microorganismi presenti in natura, privi di effetti indesiderati per l'uomo e per l'ambiente, e molto efficaci per il contenimento di parassiti associati a forti perdite economiche nel settore agricolo, dovute sia ad una ridotta resa del raccolto, che all'impossibilità di commercializzazione delle derrate contaminate, come previsto dal regolamento comunitario a tutela della salute umana ed animale", spiega Migheli.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza