/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Covid: scudo protettivo genetico difende i sardi

Covid: scudo protettivo genetico difende i sardi

Primi risultati di uno studio dell'Università di Cagliari

CAGLIARI, 24 novembre 2020, 19:59

Redazione ANSA

ANSACheck

Ricerca Covid e Talassemia - RIPRODUZIONE RISERVATA

Ricerca Covid e Talassemia - RIPRODUZIONE RISERVATA
Ricerca Covid e Talassemia - RIPRODUZIONE RISERVATA

DI STEFANO AMBU

La Sardegna ha uno scudo naturale contro il Coronavirus: un assetto genetico che risulta protettivo nei confronti dell'infezione. Le persone che presentano "l'aplotipo esteso" caratteristico della popolazione sarda, una sequenza ancestrale di geni denominata HLA-A*02, B*58, C*07, DR*03, sembrerebbero non ammalarsi di Covid-19. Sono i primi risultati del progetto di ricerca, denominato Corimun, coordinato da Roberto Littera, immunogenetista, Marcello Campagna, docente di Medicina del lavoro, Andrea Perra, docente di Patologia generale e Luchino Chessa, docente di Medicina interna, tutti dell'Universitá degli Studi di Cagliari, che si avvalsi del contributo di Silvia Deidda e Goffredo Angioni, rispettivamente pneumologa e infettivologo dell'ospedale Santissina Trinità di Cagliari.

Anche gli ultimi dati confermano il sospetto. Sardegna colpita, ma non affondata dal Covid: mortalità bassa, intorno al 2%, la metà rispetto alla media nazionale. E indice Rt tra i migliori d'Italia. Anche la positività agli anticorpi anti-SARS-CoV-2 nella popolazione sarda, pari allo 0.3%, secondo i dati Istat del 3 agosto, poneva la Sardegna agli ultimi posti in Italia come popolazione entrata in contatto con il virus. Provvedimenti e misure speciali ok. Ma gli studiosi stanno iniziando a chiedersi se esistano fattori biologici particolari. D'altra parte c'è anche un paese, Villagrande Strisaili, in Ogliastra, che detiene il record di longevità. Ed è ormai dimostrato che la popolazione sarda, a seguito dell'insularità, presenta caratteristiche genetiche omogenee e peculiari.

Lo studio, pubblicato sulla rivista Frontiers in Immunology, ha preso in considerazione persone infettate dal SARS-CoV-2, di cui oltre il 20% con malattia polmonare medio-severa e il restante asintomatico o pauci-sintomatico. Il gruppo dei pazienti è stato confrontato con un gruppo di controllo di individui sani. Dal lavoro è emerso un dato molto interessante, che concorre a giustificare la scarsa circolazione del virus: nella popolazione degli individui infettati è assente quello "scudo", quella particolare combinazione di numeri e lettere, che invece sembra proteggere gli altri. Tra le altre caratteristiche studiate, è risultato avere un effetto protettivo il fatto di essere portatori di beta-talassemia (gene mutato che determina la talassemia o anemia mediterranea) e aver effettuato la vaccinazione influenzale nella passata stagione. Di contro, il favismo, dovuto alla carenza dell'enzima G6PDH e molto diffuso in Sardegna, può determinare effetti più pesanti in un paziente positivo al Covid-19.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza