/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Bridgewater, Gualazzi a Rea-Bahrami a Rocce Rosse Blues

Bridgewater, Gualazzi a Rea-Bahrami a Rocce Rosse Blues

Al Massimo di Cagliari tra ospiti anche Elio e le storie tese

CAGLIARI, 18 giugno 2024, 13:08

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Rocce Rosse Blues approda quest'anno al Teatro Massimo di Cagliari per proporre le "note d'estate".
    L'edizione numero 34, in programma dal 25 al 30 luglio in attesa del calendario definitivo, si preannuncia come un incontro tra maestri, innovatori del jazz e pionieri della world music.
    Il 25 luglio, alle 21.30 il palco si accende per far spazio a uno straordinario duo pianistico: Danilo Rea e Ramin Bahrami protagonisti di un dialogo tra jazz e classica in "Adagios in classical Jazz" sulle note di Bach , Rachmaninov, Mozart e Schumann.
    Il 26 riflettori accesi su Raphael Gualazzi Quartetto e le sue alchimie musicali, un sound che fonde stride piano, jazz, blues e fusion. Gli Inti Illimani, leggendaria band cilena, insieme al cantautore Giulio Wilson sono i nomi attesi il 27 per un concerto nel segno del dialogo tra le sonorità folk del Sud America e la canzone d'autore italiana.
    Rocce Rosse Blues prosegue il 28 con la voce inconfondibile di Dee Dee Bridgewater, accompagnata dalla raffinata orchestrazione della Medit Orchestra diretta da Angelo Valori, per un repertorio che spazia dal jazz classico alle nuove sonorità orchestrali.
    Il 30 luglio con la satira tagliente e l'eclettismo stilistico di Elio e le Storie Tese si chiude la parentesi cagliaritana del festival. Tutti i concerti hanno inizio alle 21.
    "In un mondo in cui il frastuono e la velocità sembrano dominare, il Rocce Rosse Blues Festival ci invita a riscoprire l'importanza del ritmo e dell'ascolto", spiegano gli organizzatori del festival.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza