/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A Sassari spiagge più accessibili alle persone con disabilità

A Sassari spiagge più accessibili alle persone con disabilità

A Platamona, Fiume Santo, Porto Ferro, Argentiera e Porto Palmas

SASSARI, 21 giugno 2024, 13:26

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Per tutta l'estate le persone con disabilità potranno accedere facilmente e in sicurezza alle spiagge del litorale di Sassari. Il Comune ha attivato il servizio di assistenza nelle cinque spiagge del territorio di Sassari, Platamona, Fiume Santo, Porto Ferro, Argentiera e Porto Palmas, per consentire alle persone con difficoltà motorie di usufruire di un'area attrezzata e delle dotazioni a disposizione per la balneazione assistita. Il servizio, gestito dalla cooperativa sociale Vosma, è attivo fino al 30 settembre tutti i giorni dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 18, a eccezione della spiaggia di Platamona in cui il servizio è svolto con orario continuato dalle 9 alle 18.

L'area attrezzata permette ai bagnanti di muoversi attraverso ampie passerelle in legno, funzionali al transito di carrozzine, passeggini e pedoni e collegate con le aree di arrivo e parcheggio per persone con disabilità. Sono presenti inoltre piazzole dedicate con ombrelloni, sedia di cortesia e balaustra di sostegno, 16 postazioni a Platamona, tre a Porto Ferro, due a Fiume Santo, all'Argentiera e a Porto Palmas. L'assistenza professionale sarà garantita da operatori qualificati.

Inoltre nelle spiagge di Platamona, Porto Ferro e Porto Palmas dall'1 luglio inzierà la stagione "Bandiera Blu" con l'attivazione di i servizi che devono soddisfare i requisiti di idoneità della Bandiera Blu: a partire dalla qualità delle acque, per la quale è previsto un periodico campionamento per proseguire con l'efficienza della depurazione delle acque reflue e della rete fognaria, passando per la conservazione e la biodiversità degli ecosistemi marini e la pulizia della spiaggia, la raccolta differenziata e la gestione adeguata dei rifiuti pericolosi. 

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza