/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Dalia Kaddari premiata dal Coni, 'ora penso a Parigi'

Dalia Kaddari premiata dal Coni, 'ora penso a Parigi'

Riconoscimenti a migliori atleti, tecnici e dirigenti sportivi

CAGLIARI, 21 giugno 2024, 17:04

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Dalia Kaddari la star delle benemerenze sportive del Coni Sardegna: per la velocista quartese (bronzo europeo staffetta 4x100 e campionessa italiana 200 metri) una medaglia di bronzo dal comitato regionale prima di partire a Parigi per le Olimpiadi.
    "Mi dispiace per quanto accaduto a Roma (lieve infortunio in batteria, ndr), ma negli sport succede anche questo - ha detto la velocista azzurra -. Sono in fase di recupero, mi sto riprendendo bene: spero di essere protagonista alle Olimpiadi".
    Ma sono stati tanti i riconoscimenti assegnati per la stagione 2023 a speranze dello sport, a campioni, ma anche figure che da anni stanno dietro le quinte. Come Alessandro Tullio Floris, della Federazione italiana pallacanestro, delegato Coni Nuoro, premiato con la prestigiosa stella d'oro al merito sportivo. Medaglia d'oro al merito atletico, invece, per Claudio Spanu, campione mondiale Enduro sei giorni a squadre.
    Tra gli atleti medaglia d'argento per Alessia Orro (bronzo ai mondiali di pallavolo femminile), Marcello Patteri (terzo al mondiale ginnastica aerobica - gruppo), Angelo Sciacca, secondo e terzo classificato ai mondiali di immersione in apnea speed ed endurance maschile.
    Bronzo per il pugile Manuel Fabrizio Cappai, terzo ai campionati Europei cat. 54 chilogrammi, per Sara Daga e Melissa Putzolu (Pallatamburello, terzo posto Coppa Europa indoor), Giuseppe Pirisinu e Emanuele Sergio Farris (titolo italiano auto storiche rally). E ancora Rijo Hillary Wanderson Polanco (atletica leggera, titolo italiano 4x100 maschile), Club sub Cagliari per il titolo italiano Hockey subacqueo, Marta Maggetti, quarta alle Olimpiadi di Tokyo, campionessa italiana classe Rs:x femminile. Anche lei pronta ad andare a Parigi.
    Quindi Simone Vincenzo Piroddu (campione italiano lotta stile libero kg. 61), Maurizio Marini (campione italiano immersione apnea statica individuale maschile), Chiara Sanna (campionessa italiana Immersione in apnea statica femminile).
    Premiati con la medaglia di bronzo anche Federico Emilio Serra (pugilato, terzo classificato europero 51 chilogrammi) ed Elias Sagheddu (campione italiano salto in lungo). "Bello festeggiare in questo modo il mondo dello sport- ha detto il presidente regionale del Coni, Bruno Perra - dai campioni a chi sta dietro le quinte. Il mondo dello sport aiuta i giovani a crescere meglio".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza