/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Incendi a Guasila e San Vito spenti da elicotteri e Canadair

Incendi a Guasila e San Vito spenti da elicotteri e Canadair

Corpo forestale, 14 i roghi scoppiati oggi nell'Isola

CAGLIARI, 21 giugno 2024, 19:16

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sono 14 gli incendi divampati oggi sul territorio regionale, per tre dei quali è stato richiesto anche l'intervento di mezzi aerei della flotta regionale e nazionale.
    Nelle campagne di Guasila il Corpo forestale ha proseguito le attività di spegnimento del vasto incendio scoppiato ieri sera in località Barru: impegnate numerose squadre della macchina regionale antincendio. Durante la notte e nelle prime ore del mattino le fiamme hanno interessato anche il territorio di Guamaggiore. Le operazioni di spegnimento si sono concluse alle 9 circa. Sul posto, ha coordinato le operazioni di spegnimento il D.O.S. (Direttore delle operazioni di spegnimento) della stazione di Senorbì che con il supporto delle componenti locali di volontariato, barracelli, personale di Forestas e di mezzi aerei della flotta regionale e nazionale. Già dalle prime ore del mattino sono intervenuti 2 elicotteri provenienti dalle basi operative di Pula e Villasalto e una Canadair proveniente da Olbia. Sono in corso di valutazione la stima dei danni e della superficie percorsa dal fuoco.
    Il secondo vasto incendio è divamapato in agro di San Vito, località "P.te Intrescala", il cui spegnimento è stato coordinato dal personale della Stazione di Muravera, dal personale a bordo dell'elicottero proveniente dalla base di Villasalto. Sono intervenute una squadra di Forestas e una dei vigili del fuoco di San Vito. Le operazioni di spegnimento del mezzo aereo si sono concluse alle 12.
    Infine, sempre nel Comune di San Vito, località "Flumini Uri", vasto rogo il cui spegnimento è stato coordinato dal personale della Stazione del Corpo Forestale di Muravera che ha richiesto l'invio dell' elicottero di Villasalto con a bordo il proprio personale. Sono intervenute due squadre di Forestas provenienti dai cantieri di Muravera e Villaputzu e una squadra dei vigili del fuoco di San Vito. Le operazioni di spegnimento del mezzo aereo si sono concluse alle 17.50.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza