/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A Sassari nuovo reparto Chirurgia vascolare e sala Angiografia

A Sassari nuovo reparto Chirurgia vascolare e sala Angiografia

Aou: 'offrire ai pazienti le più avanzate tecnologie'

SASSARI, 24 giugno 2024, 11:41

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Progettati per offrire ai pazienti le più avanzate tecnologie e un ambiente di cura ottimale. Spazi completamente rinnovati e accoglienti caratterizzati da un design moderno e funzionale, con particolare cura e attenzione al benessere dei pazienti. Le pareti con diverse tonalità di azzurro, un colore rilassante scelto appositamente per creare un'atmosfera serena e favorire il recupero.
    Sono il nuovo reparto di Chirurgia vascolare, che si trova al quarto piano del corpo centrale del Santissima Annunziata, e la nuova sala di Angiografia collocata al secondo piano dell'ospedale.
    "I lavori di ristrutturazione della Chirurgia Vascolare e la realizzazione di una nuova sala di Angiografia, fanno parte di un percorso intrapreso nell'ambito del piano di ammodernamento che la nostra azienda sta portando avanti - dichiara Antonio Lorenzo Spano, direttore generale dell'Aou di Sassari -. Abbiamo realizzato un completo rinnovamento delle strutture, finanziato con i Fondi europei per lo sviluppo e coesione 2014/20 (FSC). Il reparto ha 20 posti letto distribuiti in 6 stanze diverse per tipologia: singole, doppie o con quattro posti. Dopo un anno e mezzo di lavori, la Chirurgia vascolare insieme alla sala Angiografica del Santissima Annunziata, sono solo gli ultimi tasselli di un lavoro di modernizzazione e adeguamento tecnologico delle nostre strutture».
    "Il reparto è stato realizzato con l'obiettivo di ottimizzare i percorsi nelle prestazioni erogate dalla Chirurgia vascolare spesso di alta complessità in pazienti "fragili" e in regime di urgenza ed emergenza, garantendo al contempo un percorso di cura personalizzato e sicuro», affermato il direttore della Struttura complessa di Chirurgia vascolare ed endovascolare, Gian Franco Fadda.
    Centro di riferimento per il nord della Sardegna e per i territori del Nuorese e dell'Ogliastra, la Chirurgia vascolare ed endovascolare è una Struttura complessa a cui afferiscono la struttura semplice "Metodiche mininvasive ed endovascolari", di cui è responsabile il dottor Sandro Ciccarello e la struttura semplice "Chirurgia flebologica", di cui è responsabile il dottor Franco Piredda. "La nostra struttura è estremamente importante per il territorio e per tutto il centro nord dell'isola per quanto riguarda le emergenze vascolari aortiche, periferiche e traumi - sottolinea il dottor Fadda -. È un centro ad alto volume per la chirurgia vascolare maggiore sia in elezione che in emergenza/urgenza e collaboriamo con i colleghi degli altri reparti in un'ottica multidisciplinare. Grazie all'aumento dei posti letto, si è passati da 8 a 20, ci aspettiamo un abbattimento importante delle liste d'attesa chirurgiche in tutti gli ambiti di interesse chirurgico vascolare».
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza