/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Nora Jazz compie 15 anni con le talentuose voci al femminile

Nora Jazz compie 15 anni con le talentuose voci al femminile

Dall'1 all'11 agosto quattro concerti nel sito archeologico

CAGLIARI, 26 giugno 2024, 16:23

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Quindici anni in scena con le voci più belle del panorama mondiale. Una polifonia di volti, musica e linguaggi che, nella meraviglia del sito archeologico di Nora, anno dopo anno, non smette di solcare tracce profonde. Nora Jazz festival festeggia la 15/a edizione con "Women in Jazz", dall'1 all'11 agosto, il corpo della musica declinato al femminile secondo gli stili dei quattro Paesi di appartenenza delle artiste in scena.

Dal Canada arriva la rivelazione del jazz Dominique Fils-Aimé Quintet (1 agosto); dalla Svizzera "l'usignolo del gypsy-jazz" Tatiana Eva-Marie con la sua Avalon Jazz Band (3 agosto); dalla Spagna la bella e talentuosa Cecilia Krull Quartet (8 agosto) e dall'Estonia Kadri Voorand, miglior artista femminile e miglior album jazz agli Estonian Music Awards in duo col pluripremiato bassista Mihkel Mälgand (11 agosto). Tutti gli spettacoli inizieranno alle 21.30.

Edizione dopo edizione, l'International Nora Jazz Festival ha favorito gli scambi tra le varie regioni del mondo e conquistato il plauso di un pubblico internazionale grazie a scelte artistiche capaci di intercettare i ritmi della contemporaneità. È stato investendo costantemente su creatività e progettazione che si è riusciti a internazionalizzare una vetrina culturale made in Sardinia, fatta non solo di spettacolo e musica dal vivo ma anche di narrazioni del territorio con visite guidate nel sito storico, escursioni nella laguna, assaggi di prodotti locali (in collaborazione con l'associazione non profit Touring Club) e pacchetti turistici firmati dai resort più rinomati dell'Isola.

Il cartellone è organizzato dall'Associazione Enti Locali per le Attività Culturali e di Spettacolo, in collaborazione con il Comune di Pula, il contributo della Regione (Assessorato della Pubblica Istruzione e Assessorato del Turismo), della Fondazione di Sardegna e il supporto della Fondazione Pula Cultura. 

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza