/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Pastori, 'la siccità mette in ginocchio le nostre aziende'

Pastori, 'la siccità mette in ginocchio le nostre aziende'

'Servono subito voucher per l'acquisto dei beni primari'

CAGLIARI, 26 giugno 2024, 10:17

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"La siccità mette in ginocchio le aziende sarde, servono subito voucher per l'acquisto dei beni primari come sta facendo la Regione Sicilia, mentre la Regione Sardegna non interviene". E' l'appello di Gianuario Falchi, Fabio Pisu, Mario Carai e Nenneddu Sanna, portavoce dei pastori sardi.
    "Tantissime aziende agropastorali in molte parti dell'Isola stanno lottando contro la forte siccità - proseguono - ma dalla Regione ancora non si è visto nessun atto concreto per dare una mano alle aziende colpite. Gli aiuti, come abbiamo sempre sostenuto, devono essere erogati nel momento del bisogno e pertanto è necessario costituire un fondo di cassa continua al fine di poter intervenire tempestivamente nel momento che si vengono a creare delle situazioni emergenziali".
    "Invitiamo le Regione Sardegna - insistono i pastori - a prendere atto delle difficoltà che stanno attraversando le aziende e di intervenire seguendo il modello Sicilia consegnando alle aziende dei voucher per l acquisto dei beni primari per le aziende in difficoltà. I problemi che creano le scarse pioggie andrebbero affrontati con una programazzione strutturale per non trovarsi impreparati alle sempre più frequenti stagioni di siccità. Riteniamo quindi doveroso che la Regione debba intervenire nell'immediato e che segua il modello della Sicilia di stanziare questi voucher affinché nessun allevatore o agricoltore debba abbandonare le proprie aziende per organizzare forme di protesta per essere tutelato, vista la mole considerevole di lavoro che c'è da svolgere quotidianamente nelle aziende".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza