/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Aperti tre ascensori per Castello a Cagliari

Aperti tre ascensori per Castello a Cagliari

A fine luglio sarà operativo anche il quarto

CAGLIARI, 27 giugno 2024, 12:36

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Le periodiche prove tecniche e di sicurezza previste dalla legge per tre ascensori per Castello a Cagliari hanno dato esito positivo: l'ascensore dell'Unione Sarda - alto, l'ascensore del Bastione di Saint Remy e l'ascensore di Santa Chiara sono ora regolarmente aperti e operativi.
    L'ascensore dell'Unione Sarda - basso, che collega viale Regina Elena con gli impianti sportivi sul terrapieno e consente l'accesso al quartiere storico di Castello tramite un altro elevatore, è stato invece sostituito. Il nuovo impianto sarà operativo entro la fine del mese di luglio, garantendo una maggiore efficienza e affidabilità.
    "Gli uffici tecnici comunali sono costantemente impegnati a garantire il regolare funzionamento degli ascensori, affrontando l'usura delle parti meccaniche ed elettroniche dovuta all'uso quotidiano e intensivo degli impianti - spiegano dal Comune - Ogni ascensore è dotato di un sistema di sorveglianza video h24 e di una piattaforma di monitoraggio dei malfunzionamenti, che permette alla ditta appaltatrice dei lavori di manutenzione di intervenire tempestivamente in caso di necessità".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza