/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

In Sardegna il primo store Lego al centro commerciale Le Vele

In Sardegna il primo store Lego al centro commerciale Le Vele

Esposte anche undici opere dell'artista Maurizio Lampis

QUARTUCCIU, 27 giugno 2024, 15:44

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Primo negozio Lego in Sardegna, il 27esimo in Italia: lo store dei mattoncini aprirà sabato all'interno del Centro commerciale Le Vele Millennium di Quartucciu. Lo annunciano il gruppo Lego e Percassi: il punto vendita si estende su 120 metri quadrati. Un tuffo nel mondo del brand danese anche con il Pick a brick wall che dà la possibilità agli appassionati di acquistare mattoncini sfusi e liberare la propria creatività. Si potranno poi realizzare minifigure personalizzate con il Build a mini.
    I visitatori potranno ammirare inoltre dei mosaici esclusivi realizzati in mattoncini Lego che rendono omaggio agli scorci di Cagliari . Per celebrare l'apertura sarà organizzata sabato e domenica un'attività esclusiva Make & Take: tutti i partecipanti potranno costruire un castello di sabbia con i mattoncini e portarlo poi a casa come oggetto da collezione. Sempre in quei giorni, saranno esposte 11 opere in mattoncini realizzate da Maurizio Lampis, fondatore del Museo del Mattoncino Karalisbrick in Sardegna, che rappresentano alcuni tra i luoghi più conosciuti dell'Isola, dalla Torre dell'Elefante a Cagliari a Cala Goloritzé sulla costa osgliastrina.
    "Questa collaborazione con Lego Italia rappresenta per me un'occasione di non poco rilievo, che mi crea una duplice soddisfazione - racconta Lampis - In primo luogo perché la professione di Brick Builder rappresenta il mio lavoro da 12 anni, in secondo luogo perché collaborare con l'azienda leader nel mondo nei mattoncini è la massima aspirazione che un costruttore possa raggiungere".
    Nel corso di 6 weekend consecutivi, a partire da quello del 20 e 21 luglio, i mattoncini colorati saranno anche in spiaggia al Poetto. Ogni fine settimana, uno stabilimento diverso sarà allestito a tema Lego e verranno organizzate attività, aree giochi con animatori e sorprese. "Siamo certi - dice Rossana Mastrosimini, channel director Lego Certified Stores West Europe - che lo store diventerà un punto di riferimento per gli appassionati e non solo". Pronti a far divertire piccoli e grandi. "Il negozio - aggiunge Matteo Morandi, ceo di Percassi Retail - ospita set per ogni tipo di interesse, nonché la possibilità di costruire sculture personalizzate acquistando i celebri mattoncini".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza