/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Caldo in Sardegna, raggiunti i 42 gradi nel Sulcis

Caldo in Sardegna, raggiunti i 42 gradi nel Sulcis

Fine settimana sotto il segno dell'afa poi arriva il maestrale

CAGLIARI, 28 giugno 2024, 17:24

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

In Sardegna sarà un fine settimana sotto il segno dell'afa. Il Ministero della Salute ha diramato, con validità dalla giornata di oggi venerdì 28 a quella di domenica 30 giugno, un bollettino di allerta per gli effetti sulla salute delle ondate di calore, al livello 1 (codice giallo) che prevede temperature che andranno dai 22 ai 36 gradi, con una temperature percepita che arriverà mediamente a 35 gradi.
    La conferma arriva anche dagli esperti dell'ufficio meteo dell'Aeronautica militare di Decimomannu: "Durante la giornata di oggi si è consolidato l'anticiclone africano - sottolineano - oggi abbiamo avuto cielo sereno con venti deboli a regime di brezza e temperature con valori elevati dai 36 ai 40 gradi lungo le zone interne centro occidentali. Con punte di 41 gradi a Ottana e 42 Tratalias, nel Sulcis Iglesiente".
    Per domani la situazione migliorerà un pochino ma sarà ancora una giornata rovente. "Si registrerà un lieve calo delle temperature - sottolineano gli esperti - soprattutto nel versante centro occidentale della Sardegna con un abbassamento anche di sei gradi. Avremo temperature lungo le coste fino a 28/32 gradi e sino a 33/36 nelle zone interne".
    Il termometro potrebbe raggiungere i 40-41 gradi nelle zone interne centro settentrionali. Domenica situazione simile con valori elevati nel Campidano e con 33-36 gradi e punte nel basso Campidano fino a40-41 gradi.
    Nei giorni successivi la situazione cambierà radicalmente con l'arrivo del maestrale, che soffierà nel nord dell'isola, tra martedì e mercoledì prossimi, sino a 80/90 km all'ora.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza