/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Divisa al posto del grembiule, rivolta genitori nel Cagliaritano

Divisa al posto del grembiule, rivolta genitori nel Cagliaritano

Lettera delle famiglie, 'così i costi diventano troppo alti'

ROMA, 28 giugno 2024, 11:34

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il Consiglio di istituto dell'istituto monsignor Saba di Elmas, nel Cagliaritano, ha deciso: via il grembiule, i bambini useranno la divisa tipica delle scuole anglosassoni. La circolare parla chiaro: maglietta cotone color giallo girasole con logo della scuola blu grande al centro (maniche corte-lunghe) e pantaloni al ginocchio/lunghi colore blu notte. E poi felpa giacca con zip e cappuccio, blu notte con logo bianco della scuola piccolo sul lato sinistro, in alto. Per l'anno scolastico 2024-2025 - precisa la comunicazione - gli alunni di 5 anni manterranno la maglietta azzurro-Italia, già in uso.
    I genitori però - riferisce il quotidiano l'Unione Sarda - non ci stanno. E protestano con una lettera alla dirigente scolastica, all'Ufficio pubblica istruzione del comune e all'ambito scolastico territoriale di Cagliari: costi troppo alti rispetto al grembiule. Hanno fatto i conti: con la nuova divisa - spiegano - si parte da 40 euro e, con i cambi, si può arrivare anche a 100. Mentre con il grembiule - cambi compresi - il costo si fermerebbe a quota 30 euro. Quindi la richiesta: o si torna indietro oppure si ammortizza la spesa magari con un contributo del comune o della scuola per chi quella spesa non se la può permettere. Altro suggerimento: trovare un unico fornitore per abbattere la spesa. Il comune non chiude la porta: riconosce l'autonomia della scuola ma sembra pronto a un confronto con l'istituto per trovare una soluzione che tenga conto delle esigenze di tutte le famiglie.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza