/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Steward e servizi di controllo, libretto digitale anti abusivi

Steward e servizi di controllo, libretto digitale anti abusivi

Verifica in tempo reale su operatori, in arrivo anche albo

CAGLIARI, 28 marzo 2025, 11:19

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Nuove sfide per la sicurezza: la Sardegna prima regione in Italia ad adottare il libretto professionale digitale per steward e servizi di controllo.

Con questo sistema, sperimentale, l'identità e le autorizzazioni di ogni operatore potranno essere verificate in tempo reale.

La novità arriva dalla 3SC-Safety Security Stewarding & Consulting - Associazione Steward professionisti" realtà no profit che conta un centinaio di addetti (al suo interno anche professionisti autorizzati per servizi di controllo-ex buttafuori-addetti al servizio antincendio rischio elevato).
    "Secondo le ultime disposizioni previste dal Ministero dell'Interno, lo steward agisce in collaborazione con le forze dell'ordine, svolgendo il delicato compito di Incaricato di pubblico servizio in occasione di manifestazioni sportive - spiega Simone Spolitu, presidente dell'associazione -. Può essere impiegato anche negli eventi di pubblico spettacolo, concerti, fiere. Oltre al libretto professionale, che intende limitare, se non addirittura impedire, il fenomeno dell'abusivismo nel settore, ci stiamo impegnando per arrivare all'attuazione del primo albo regionale degli steward in Italia".
    Prontezza di riflessi, abilità fisiche, psicologiche e capacità di sapere intervenire tempestivamente in caso di emergenza, sono le caratteristiche principali richieste agli operatori. "La nostra associazione - dichiara Spolitu - si rivolge alla sicurezza come a un bene imprescindibile, per questo intendiamo elevare il livello professionale di tutta la categoria occupandoci di formazione costante intesa sia come safety che come security. Una sfida che, in tempi di crescente diseducazione alla legalità, al rispetto delle regole e al vivere civile, porterà sicuramente a un maggior benessere collettivo".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza