Sensibilizzare, fare divulgazione e aprire un dibattito tra le nuove generazioni.
Perché le sfide si vincono anche a scuola.
E' con questi obiettivi che Banca
Generali ha dato il via al suo "tour della sostenibilità", un
progetto partito da Napoli che riguarderà circa 3.500 studenti
di 15 istituti superiori di tutta Italia. Il percorso didattico,
tenuto dagli esperti della private bank grazie all'accordo col
Centro Elis, si snoda lungo lo Stivale nelle classi terze,
quarte e quinte delle scuole del Piemonte, del Veneto, della
Toscana e di altre regioni italiane per chiudere in Calabria, a
Cosenza. Dopo l'esordio a Napoli oggi le lezioni sono approdate
in Sicilia, a Palermo, dove ieri e oggi circa 200 studenti sono
stati coinvolti.
Il viaggio della banca nei temi Esg si inserisce nel contesto
più ampio del progetto Bg4sdg's realizzato in tandem con il
fotografo Stefano Guindani (un reportage fotografico, un
docufilm di Emanuele Imbucci, mostre itineranti, un libro. Tutti
a sfondo green) che si è posto l'obiettivo di sensibilizzare sui
Sustainable Development Goals delle Nazioni Unite e di
evidenziare le criticità di determinati target ambientali, così
come le opportunità grazie all'innovazione e alle capacità
dell'uomo di superarne gli ostacoli.
Un mattoncino via l'altro ora i temi della sostenibilità
arriveranno anche sui banchi degli studenti grazie all' accordo
siglato con Elis, realtà dedita alla formazione dei ragazzi al
lavoro, che promuove lo sviluppo e l'innovazione in
collaborazione con enti di formazione, aziende, università,
centri di ricerca e istituzioni. L'iniziativa ha avuto
l'imprimatur del Ministero dell'Istruzione e del Merito (Mim)
con il riconoscimento agli studenti delle ore dei Percorsi per
le Competenze Trasversali e per l'Orientamento (Pcto). E vedrà
salire in cattedra con l'obiettivo di approfondire questi e
altri temi il team dell'Head of Sustainability, Elena Leonardi
ed Enzo Ruini, Sales manager strategico sulla sostenibilità. Gli
incontri con gli esperti di Banca Generali avranno lo scopo di
portare a studenti maturi la loro testimonianza dell'impatto del
progetto #Bg4sdgs, presentando le azioni e i risultati ottenuti.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA