/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Nuova sede Italtel Palermo, scopo è diventare polo software

Nuova sede Italtel Palermo, scopo è diventare polo software

L'ad Di Salvo, "l'azienda è profondamente cambiata"

PALERMO, 18 giugno 2024, 12:34

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Un polo di sviluppo software per il gruppo e un motore di innovazione per la Sicilia a supporto delle pubbliche amministrazioni e delle aziende nel percorso di trasformazione digitale: è l'obiettivo dichiarato dall'amministratore delegato della Italtel, Benedetto Di Salvo, che stamani ha inaugurato la nuova sede dell'azienda a Palermo, dove in un open space lavorano circa 200 dipendenti. A tagliare il nastro è stato il sindaco di Palermo Roberto Lagalla, presente anche l'assessore regionale alle Infrastrutture Alessandro Aricò.
    "E' una tappa del nostro percorso di rinnovamento e di rinascita. Il nostro legame con la Sicilia è profondo e di lungo termine - ha detto Di Salvo - Italtel è cambiata profondamente, siamo un'azienda che sviluppa software, che si occupa di tecnologie dirompenti come l'intelligenza artificiale, il cloud, la cybersecurity. Da sempre facciamo innovazione, siamo presenti in sette Paesi e il nostro respiro è internazionale. Abbiamo passato anni molto difficili legati alla crisi delle telecomunicazioni e del nostro principale cliente Tim, non è che questa crisi si sia risolta completamente a livello di settore industriale. Però noi da due anni e mezzo a questa parte abbiamo avviato un percorso di profondo rinnovamento con un nuovo piano industriale e adesso siamo tornati a crescere in maniera sostenibile in Italia e all'estero".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza