/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Spento il rogo in discarica Palermo, torna la paura diossina

Spento il rogo in discarica Palermo, torna la paura diossina

Lo scorso anno l'incendio provocò la produzione di gas tossici

ROMA, 18 giugno 2024, 12:39

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Ha bruciato per tutta la notte la discarica del Comune di Palermo a Bellolampo gestita dalla Rap.
    Le fiamme sono state alimentate dal vento di scirocco. Come è successo altre volte negli ultimi anni le fiammo si sviluppano nell'impianto, alimentate anche dal caldo e dal vento.
    Sono rimasti attivi solo alcuni piccoli focolai al momento sotto controllo da parte di alcune squadre dei vigili del fuoco per evitare che il rogo possa ripartire. Complessivamente sono state impegnate almeno sei squadre nel corso della notte.
    Le fiamme da una prima ricostruzione hanno interessato la telatura di una vasca in fase di riempimento. "L'Incendio è divampato nella 7 vasca della discarica di Bellolampo attualmente in uso - dice Salvatore Cocina capo della protezione civile -. Siamo in contatto con il presidente della Rap Giuseppe Todaro e il direttore Massimo Collesano, che è sui luoghi, e con il nostro servizio di Palermo. L'azienda è subito intervenuta con i mezzi di movimento terra disponibili. L'incendio si è però sviluppato, complice un leggero vento da sud est. Rap ha chiamato rinforzi e al momento operano diverse squadre vigili del fuoco, due autobotti della provincia e un nostro mezzo grande e uno piccolo di protezione civile. Il rogo è ora contenuto con la terra smossa da escavatori di Rap oltre che dall'acqua delle lance dei pompieri. Il sindaco è stato invitato a emettere ordinanza a salvaguardia della popolazione.
    Per orari e modalità si propende per una chiara origine dolosa".
    Lo scorso anno un altro incendio nella discarica provocò l'allarme diossina con la formazione di gas tossici che furono rilevati a chilometri di distanza dall'impianto.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza