/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ballottaggio a Caltanissetta, sfida tra polemiche

Ballottaggio a Caltanissetta, sfida tra polemiche

No del M5s al campo largo. Il sindaco uscente: 'non voto la Petitto'

ROMA, 23 giugno 2024, 08:54

Redazione ANSA

ANSACheck
Ballottaggi: a Caltanissetta niente campo largo con il M5S - RIPRODUZIONE RISERVATA

Ballottaggi: a Caltanissetta niente campo largo con il M5S - RIPRODUZIONE RISERVATA

Seggi aperti da questa mattina alle 7 a Caltanissetta per eleggere il nuovo sindaco. A contendersi, al ballottaggio, la poltrona di Palazzo del Carmine due avvocati. Da una parte Walter Tesauro, candidato sindaco del centrodestra, che al primo turno ha ottenuto 10.052 voti (34,42%) sostenuto da sette liste Fratelli d'Italia, Forza Italia, Azzurri per Caltanissetta-Tesauro Sindaco, Noi Moderati, Dc, Lega-Udc, Riprendiamo il cammino - di Giovanna Candura. Dall'altra la candidata civica Annalisa Petitto, che al primo turno ha ottenuto 9.000 preferenze, vale a dire il 30,81% dei voti, e che è sostenuta da altrettante liste: Cl Tutta la vita, Orgoglio Nisseno, Caltanissetta Futura e Democratica, Insieme Petitto sindaco, Fare centro con Totò Licata, Ora, Avanti Caltanissetta. Fuori dai giochi il sindaco uscente Roberto Gambino, arrivato terzo al primo turno con il 27,96% dei voti. Era stato ricandidato dal Movimento 5 Stelle, che lo aveva sostenuto anche nella precedente tornata elettorale.

Il M5s a Caltanissetta, a differenza di quando accadrà al ballottaggio nella vicina Gela, ha detto di no all'ipotesi di campo largo con la candidata Petitto, appoggiata anche dal Partito democratico, che appare senza simbolo poiché confluito nella lista Futura e Democratica. Al contrario, in un lungo post su Facebook di ringraziamento ai suoi elettori, Gambino ha dichiarato esplicitamente che non voterà per Annalisa Petitto.

L'attuale presidente del consiglio comunale, Giovanni Magrì, in quota al M5s, ha anticipato, sui social, che sosterrà il candidato del centrodestra, Walter Tesauro. Dichiarazioni diverse quelle di Nuccio Di Paola, portavoce del M5s alla Regione Siciliana, che non ha dato indicazioni ufficiali sul voto del Movimento. Il presidente provinciale di Caltanissetta dei Dem, Massimo Arena, nei giorni scorsi, in una lunga nota, ha commentato il comportamento di alcuni grillini. "Abbiamo assistito - aveva dichiarato - a un violento e vergognoso attacco personale alla candidata sindaco di Caltanissetta, Annalisa Petitto, che nulla ha a che vedere con la normale dialettica politica, soprattutto da parte di alcuni esponenti nisseni del M5s che, oltre a offese personali, pubblicano foto della candidata Petitto a testa in giù, poi rimosse in seguito alle numerose proteste e segnalazioni, degne del più buio periodo fascista".

Anche l'ex viceministro del M5s, Giancarlo Cancelleri, il cui fratello Vincenzo è designato assessore da Annalisa Petitto, ha sferrato un duro attacco contro Forza Italia, partito di cui era entrato a far parte nel 2023, per quanto riguarda la riforma sull'autonomia differenziata. "Se Forza Italia pensa che questa è la strada giusta - ha scritto Cancelleri - allora per me Forza Italia non è la strada giusta"

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza