/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Pnrr: presentato progetto riqualificazione Borgo Cunziria

Pnrr: presentato progetto riqualificazione Borgo Cunziria

Stanziati 20 milioni di euro per il sito di interesse verghiano

PALERMO, 22 giugno 2024, 20:08

Redazione ANSA

ANSACheck
Il borgo di Cunziria - RIPRODUZIONE RISERVATA

Il borgo di Cunziria - RIPRODUZIONE RISERVATA

Si è svolta oggi a Vizzini (Catania) la presentazione del progetto di riqualificazione culturale del Borgo Cunziria, celebre scenario della "Cavalleria Rusticana". Il sito ha ottenuto un finanziamento di 20 milioni di euro grazie al Pnrr. Il progetto è il risultato di un impegno che risale al 2013 ad opera della Dreamworld Pictures, sotto la guida del regista Lorenzo Muscoso che ha riqualificato l'area, trasformandola in un centro culturale e di incoming turistico. La sua visione, premiata con l'Heritage Award, ha portato alla realizzazione di numerose attività nel corso degli anni, con iniziative che spaziano dal teatro scenico, con le celebri verghiane e rappresentazioni delle novelle, al teatro musicale e itinerante. Tra le iniziative di rilievo il Festival Verghiano, dedicato allo scrittore verista, e un innovativo Presepe che ha inserito la Natività nell'universo verista, contribuendo così alla riscoperta degli antichi mestieri della concia delle pelli. Il borgo è stato anche lo scenario per festival del cinema, rassegne, progetti multimediali e film come "Cunziria" e "Leggende Rusticane", premiati in varie Manifestazioni internazionali.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza