/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Pride: Fdi, è solo propaganda

Pride: Fdi, è solo propaganda

PALERMO, 22 giugno 2024, 16:45

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Il Pride è una manifestazione politica della sinistra che strumentalizza il tema dei diritti per fare propaganda. Intenti che, come Fratelli d'Italia, non possiamo condividere e prendiamo atto, con sorpresa, dell'invito di altre forze politiche di centrodestra a prendervi parte". E' quanto affermano il segretario cittadino di Fratelli d'Italia e consigliere comunale Antonio Rini e il segretario provinciale e senatore dello stesso partito Raoul Russo.
    "Specie se, come a Palermo, si usano i diritti per calpestare quelli della città - aggiungono di due esponenti di Fratelli d'Italia - se un commerciante avesse deturpato le strisce pedonali, come accaduto oggi davanti al monumento del Teatro Massimo, sarebbero scattate immediate le multe. Evidentemente qualcuno pensa di poter essere al di sopra della legge, parlando di diritti. Anche per questa ragione, non siamo d'accordo alla concessione del patrocinio del Comune di Palermo ad una manifestazione politicamente orientata e ideologicamente divisiva".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza