/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Migliaia di visitatori alla Piramide 38° Parallelo

Migliaia di visitatori alla Piramide 38° Parallelo

Per il solstizio d'estate aperta opera Fiumara d'Arte

PALERMO, 26 giugno 2024, 17:59

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sabato e Domenica migliaia di visitatori si sono riversati a Motta d'Affermo (Messina) per vivere un'esperienza profonda e suggestiva: entrare all'interno della Piramide 38º Parallelo. L'opera di Mauro Staccioli ogni anno, per il solstizio d'estate, accoglie un fascio di luce che ne illumina l'interno. In occasione di questo evento, il fondatore della Fiumara D'Arte Antonio Presti, apre la scultura al pubblico, chiamando artisti di ogni stile per un esperienza sensoriale e un momento di rigenerazione spirituale e di riscoperta interiore. Il mecenate si è detto gioioso della riuscita dell'evento, con cui ha voluto battezzare il suo nuovo progetto, la Triennale della Contemporaneità: "Migliaia di persone hanno riscoperto il valore della bellezza entrando in contatto con l'universale. L'apertura della Piramide offre ogni anno un'esperienza diversa e suggestiva con l'occasione di conoscere l'intera realtà della Fiumara D'Arte. Ecco, quest'anno abbiamo voluto festeggiare l'inizio della Triennale della Contemporaneità, frutto di una collaborazione stretta con la Regione Siciliana ed il Presidente Renato Schifani che vogliamo ringraziare ancora".
    "Crediamo fortemente nella Piramide - 38° parallelo - dichiara il sindaco di Motta d'Affermo, Sebastiano Adamo - nella consapevolezza che essa rappresenta una grande occasione di sviluppo culturale e turistico dell'intero comprensorio." La Piramide 38° parallelo è una delle sculture più rappresentative della Fiumara d'Arte, il museo a cielo aperto di opere d'arte contemporanea più grande d'Europa. Il museo, conosciuto in tutto il mondo, ha condiviso con il cuore e rispetto questa parte di territorio siciliano, restituendo e rigenerando una meta internazionale turistica. La Fiumara d'Arte è esempio su come si crea un indotto turistico ed economico importante per il territorio. Basti pensare alle migliaia di visitatori che il museo a cielo aperto, con le sue monumentali sculture, accoglie da quarant'anni.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza