/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Banca d'Italia, occupazione a +5,5%, bene giovani e donne

Banca d'Italia, occupazione a +5,5%, bene giovani e donne

I posti di lavoro superano quelli del 2019 in tutti i settori

PALERMO, 28 giugno 2024, 12:14

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Cresce l'occupazione, in Sicilia, in misura più intensa rispetto al 2022, tanto da far risultare i livelli occupazionali superiori a quelli del 2019 di circa 69 mila unità. La crescita ha interessato soprattutto i lavoratori dipendenti; nel settore privato la creazione di nuove posizioni lavorative è stata supportata dai contratti a tempo indeterminato. I livelli occupazionali del 2019 sono stati superati in tutti i principali settori di attività economica tranne nel comparto del commercio, alberghi e ristoranti; l'incremento maggiore si è registrato nelle costruzioni, la cui attività è stata supportata dagli incentivi fiscali per la riqualificazione energetica degli immobili. Il dato emerge dal report annuale di Banca d'Italia sull'economia siciliana nel 2023, presentato oggi a Palermo "Se c'è un dato veramente positivo in questa relazione è l'incremento dell'occupazione: +5,5 per cento - ha detto Emanuele Algna, direttore della sede di Palermo della Banca d'Italia -, superiore a quello del 2022 (+2%), che ha portato più reddito nelle famiglie e ha permesso in qualche modo di fronteggiare anche l'inflazione". Come nel 2022 l'aumento del tasso di occupazione è stato particolarmente elevato per gli individui tra 25 e 34 anni e contestualmente si è registrato un nuovo rilevante calo dell'incidenza, tra i giovani dai 15 ai 34 anni, di coloro che non sono occupati, non studiano e non frequentano corsi di formazione.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza