"Boris Giuliano è stato un esempio luminoso di coraggio, dedizione e integrità morale.
Il suo impegno incrollabile nella lotta contro la mafia e il suo instancabile lavoro investigativo hanno segnato una svolta nella storia della nostra terra.
La sua tragica morte ha lasciato un
vuoto incolmabile nelle forze dell'ordine e nella società
siciliana, ma l'eredità del suo metodo investigativo ha acceso
una fiamma di speranza e di rinnovata determinazione nella lotta
contro il crimine organizzato". Così il presidente della Regione
siciliana Renato Schifani, in occasione del 45mo anniversario
dell'uccisione di Boris Giuliano, ricorda con profonda
commozione la figura del capo della Mobile di Palermo, che ha
sacrificato la sua vita per la giustizia e la legalità.
"La sua memoria - prosegue - continua a ispirare le nuove
generazioni e a rappresentare un monito costante dell'importanza
di combattere l'illegalità e di difendere i valori della
giustizia e della libertà. Voglio rivolgere - conclude -
Schifani - un pensiero affettuoso alla famiglia, ai suoi
colleghi e a tutti coloro che hanno condiviso con lui il
difficile cammino della giustizia: la sua dedizione e il suo
sacrificio non saranno mai dimenticati".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA