/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Perdono il capodanno a New York, condannato ministero Interno

Perdono il capodanno a New York, condannato ministero Interno

Passaporto di una componente della famiglia revocato per errore

PALERMO, 27 marzo 2025, 18:02

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il giudice di pace di Palermo ha condannato il ministero dell'Interno a risarcire il danno subito da un padre e dai suoi due figli, impossibilitati a partire per New York a causa del rilascio di un passaporto inutilizzabile da parte del commissariato di Palermo.

Il risarcimento ammonta a circa 10 mila euro comprese spese legali.
    La vicenda risale al 31 dicembre 2023, quando la famiglia, in viaggio per festeggiare il 15esimo compleanno della ragazza, è rimasta bloccata all'aeroporto di Monaco di Baviera perdendo la possibilità di prendere la coincidenza per New York.

Il passaporto della giovane era stato regolarmente rilasciato ad agosto 2023, insieme a quelli del padre e del fratello, ma risultava revocato, venendo così sequestrato dalle autorità tedesche. Un errore che ha impedito alla famiglia di proseguire il viaggio verso New York, facendo svanire il sogno di un Capodanno a Times Square. Nonostante il commissariato di Palermo abbia riconosciuto l'errore e riattivato il passaporto, le lungaggini burocratiche e le festività natalizie hanno reso impossibile ottenere il documento corretto in tempo utile.
    Così, sogno e festa di compleanno sono andati in fumo e la famiglia è stata costretta ad annullare l'intero viaggio, con una grande delusione e un danno economico.
    L'uomo e i suoi figli hanno presentato ricorso al giudice di pace di Palermo assistiti dagli avvocati Alessandro Palmigiano e Licia Tavormina, La tesi dei legali era chiara: vi era stata negligenza da parte della pubblica amministrazione, con gravi conseguenze sia economiche che morali. Pertanto è stato chiesto il risarcimento del danno subito, sia in termini di danno patrimoniale (biglietti, hotel etc.) ma anche non patrimoniale, alla luce della perdita del viaggio tanto atteso per una occasione speciale. Il giudice ha accolto le richieste della famiglia.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza