/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

L'Ente dei periti industriali stanzia un milione per il welfare

L'Ente dei periti industriali stanzia un milione per il welfare

Bando dell'Eppi dedicato alla famiglia; domande entro il 29/4

ROMA, 29 febbraio 2024, 17:56

Redazione ANSA

ANSACheck
-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Oltre un milione di euro destinati dall'Eppi (Ente previdenziale dei periti industriali) ai propri iscritti, per iniziative di welfare "a sostegno della famiglia, della genitorialità e dei figli", fra cui il contributo per mutui, o prestiti per acquisto, o costruzione della prima casa, il bonus per nascita, affidamento, o adozione, nonché sostegni per la disabilità con sussidi per l'assistenza dell'iscritto o dei familiari invalidi, o inabili. Lo fa sapere la stessa Cassa professionale presieduta da Paolo Bernasconi; le prestazioni saranno erogate sotto forma di contributo, o a rimborso parziale di spese sostenute dal 1° gennaio al 31 dicembre 2023.
    I periti industriali iscritti all'Ente possono inviare le domande di sussidio entro le ore 12 del 29 aprile prossimo telematicamente, accedendo alla loro area riservata sul sito della Cassa.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza