Gli studi "potranno trasformarsi in Società tra professionisti (Stp) senza oneri fiscali favorendo le operazioni di aggregazione, crescita dimensionale e maggiore competitività delle piccole realtà organizzative", perché "il regime di neutralità fiscale è entrato in vigore il 31 dicembre 2024 e prevede che non costituiscano realizzo di plusvalenze, o minusvalenze ai fini fiscali una serie di operazioni finalizzate alla riorganizzazione degli studi dei professionisti, tra cui conferimenti di attività materiali (assets, crediti e rimanenze) e immateriali (compresa la clientela), e di passività riferibili ad attività professionali".
Inarcassa, l'Ente di previdenza e assistenza degli architetti e degli ingegneri, ricorda, sul proprio sito, che tale novità è contenuta nel decreto legislativo 192/2024 che ha introdotto nel Testo unico delle imposte sui redditi (Tuir) il nuovo art.
177 bis (Operazioni
straordinarie e attività professionali).
Tutti i dettagli su www.inarcassa.it.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA