/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sfruttamento in discarica, arrestato

Sfruttamento in discarica, arrestato

Pregiudicato romeno in manette per riduzione in schiavitù

MODENA, 11 aprile 2016, 18:39

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Costringeva due connazionali a lavorare per 10 ore al giorno, trattenendo il loro passaporto e facendoli vivere in una roulotte in condizioni di degrado.

Per questo un pregiudicato romeno, gestore di una di una discarica abusiva a Concordia sulla Secchia, frazione di Vallalta, nel Modenese, è stato arrestato dalla Polizia municipale con l'accusa di riduzione in schiavitù, reato da Corte di assise che prevede fino a 20 anni di carcere.

L'arresto è scattato il 5 aprile, quando agenti del corpo dell'Unione comuni modenesi area nord ha fatto un controllo nella discarica, iniziato come accertamento ambientale con Arpa e Aimag. Uno dei due 'dipendenti' è stato portato all'ospedale di Mirandola, mentre l'altro ha raccontato lo sfruttamento subito. Sabato c'è stata la convalida dell'arresto, mentre per la gestione abusiva dei rifiuti sono indagati anche la moglie del gestore e il proprietario dell'area, sottoposta a sequestro.
    E' stata avviata la bonifica. Le indagini sono dirette dal Pm Enrico Stefani.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza