/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Lucano in Tribunale a Locri, solidarietà a migrante iraniana

Lucano in Tribunale a Locri, solidarietà a migrante iraniana

E' accusata di essere una scafista, ma lei nega ogni addebito

LOCRI, 17 giugno 2024, 11:31

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Mimmo Lucano, neoparlamentare europeo e sindaco di Riace, si é recato in Tribunale a Locri in occasione della prima udienza del processo a carico di Marjan Jamali, la donna iraniana di 29 anni sbarcata a Roccella Ionica nell'ottobre scorso, insieme al figlio di 8 anni, agli arresti domiciliari con l'accusa di essere una scafista. Accusa che lei, difesa dall'avvocato Giancarlo Liberati, respinge.
    "La storia di Marjan - ha detto Lucano - è eclatante e mi sembra una grave violazione dei diritti umani. Ritengo doveroso essere vicino a chi sta subendo tutto questo. La responsabilità dei viaggi della speranza è dei Paesi occidentali e del capitalismo, che non lasciano scampo a queste persone, che hanno come unica soluzione di vita quella di salire su un barcone e rischiare di morire, come è accaduto a Cutro. Lo Stato non può prendersela con persone come Marjan, accusata dagli stessi soggetti che lei ha denunciato per violenza sessuale e calunnia".
    Il riferimento della donna iraniana è a tre uomini, di nazionalità irachena, che hanno fatto il viaggio fino in Italia insieme a lei e che, secondo l'avvocato Liberati, si sono resi irreperibili dopo averla indicata agli investigatori come scafista.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza