/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Incendio nelle campagne del sud Sardegna, Canadair in azione

Incendio nelle campagne del sud Sardegna, Canadair in azione

Fronte del fuoco ha ripreso vigore all'alba

CAGLIARI, 21 giugno 2024, 11:06

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sono riprese stamattina le operazioni di spegnimento del vasto incendio scoppiato nella tarda sera di ieri in località Barru, nel campagne di Guasila (sud Sardegna) che ha visto impegnate numerose squadre della macchina regionale antincendio e, che durante la notte hanno interessato il territorio di Guamaggiore dove è attualmente attivo un fronte di circa due chilometri.
    Sul posto, coordina l'intervento il direttore delle operazioni di spegnimento della stazione di Senorbì che con il supporto delle componenti locali di volontariato, personale di Forestas e con il supporto dei mezzi aerei della flotta regionale e nazionale.
    Al momento stanno intervenendo due elicotteri provenienti dalle basi operative di Pula e Villasalto e un aereo Canadair proveniente da Olbia. Inoltre il Cop di Cagliari con i Coc dei comuni di Guasila e Guamaggiore sta gestendo le attività di messa in sicurezza del territorio mediante la realizzazione di fasce con i trattori messi a disposizione dagli agricoltori locali.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza