/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Striscione della Rete dei patrioti 'Salis, Monza non ti vuole'

Striscione della Rete dei patrioti 'Salis, Monza non ti vuole'

Messo all'ingresso della città dove lei era stata fotografata

MILANO, 23 giugno 2024, 13:16

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Alcuni esponenti di Brianza in Trincea, che fa parte del movimento di estrema destra Rete dei patrioti, hanno esposto ieri pomeriggio uno striscione con la scritta 'Salis, Monza non ti vuole' all'ingresso della città, nello stesso punto in cui Ilaria, neoeletta eurodeputata, si è fatta fotografare quando è tornata in Italia dopo sedici mesi in carcere e ai domiciliari a Budapest, dove è a processo con l'accusa di aver aggredito alcuni estremisti di destra.
    "Grazie al 'soccorso rosso' dell'instancabile Fratoianni e di Avs, la compagna è riuscita a evitare una condanna certa in terra magiara - commenta il movimento in un comunicato a cui ha allegato l'immagine dello striscione -; Salis, dal canto suo, non ha a carico suo solo questi ultimi fatti, ma anche altre precedenti condanne, tra cui le more creditizie in merito ad immobili da lei occupati. La coerenza di tale elemento è comica, visto e considerato il suo status da piccola borghese: colei che combatte contro il mostro capitalista, è al tempo stesso residente a ridosso della nostra magnifica Villa Reale e delle tante ville adiacenti".
    "'Cara Salis - si conclude il comunicato -, sappi che con Monza e la terra brianzola non c'entri assolutamente nulla! Monza non ti vuole".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza