/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Traforo del Monte Bianco riaperto dopo un guasto a un veicolo

Traforo del Monte Bianco riaperto dopo un guasto a un veicolo

Stop di 45 minuti, 28 persone sono dovute andare nei rifugi

AOSTA, 24 giugno 2024, 13:12

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Poco dopo le 11.30 la circolazione di tutti i veicoli al Traforo del Monte Bianco è stata interrotta nelle due direzioni a causa di un guasto del sistema frenante di un carrello trainato da un veicolo leggero. Il problema è stato registrato all'interno della galleria, all'altezza della piazzola di sosta numero 36, a circa 500 metri dall'uscita italiana. Il guasto - fa sapere in una nota Geie-Tmb, gestore del traforo - ha generato una leggera emissione di fumo.
    In applicazione delle procedure di sicurezza, gli operatori della postazione di controllo e comando "hanno immediatamente provveduto a chiudere gli ingressi esterni e a bloccare il flusso dei veicoli all'interno del traforo mediante l'accensione dei semafori rossi e l'abbassamento delle barriere di traffico disposte ogni 600 metri".
    Quindi "i servizi di sicurezza interni del Tmb-Geie che presidiano in permanenza il Traforo del Monte Bianco sono immediatamente intervenuti sul luogo dell'evento a bordo dei veicoli in dotazione attrezzati per la lotta contro l'incendio, al fine di procedere alle operazioni di verifica e messa in sicurezza del veicolo. In applicazione delle vigenti procedure è stato richiesto l'intervento dei servizi pubblici di soccorso; il loro ingresso in galleria non si è tuttavia reso necessario".
    Le 28 persone a bordo degli altri veicoli presenti all'interno del traforo sono state invitate a raggiungere i luoghi sicuri e sono state assistite dagli operatori e dalle le squadre di sicurezza.
    Alle 12.14, al termine delle operazioni di evacuazione del mezzo in avaria, la circolazione è stata ripristinata regolarmente nei due sensi di marcia.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza