/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Italia divisa in due con pioggia a Nord e caldo a Sud

Italia divisa in due con pioggia a Nord e caldo a Sud

Nel week end punte di 40 gradi al Meridione. Inizio di luglio più fresco

ROMA, 29 giugno 2024, 11:52

Redazione ANSA

ANSACheck
Italia divisa in due con pioggia a Nord e caldo a Sud - RIPRODUZIONE RISERVATA

Italia divisa in due con pioggia a Nord e caldo a Sud - RIPRODUZIONE RISERVATA

Temporali forti al Nord, super caldo altrove con picchi di oltre 40 gradi al Sud. Nel fine settimana l'Italia sarà divisa in due, come spesso accade quando arriva l'anticiclone africano. Mattia Gussoni, meteorologo del sito www.iLMeteo.it, conferma la risalita dell'alta pressione dall'Algeria con una robusta espansione verso il Mediterraneo.

Il caldo interesserà il Sud ed il Centro Italia, e solo parzialmente il Nord. Una violenta perturbazione atlantica con nubifragi, in transito dalla Francia verso Germania e Svizzera, interesserà infatti anche le nostre regioni nord-occidentali. Allerta per Piemonte, Valle d'Aosta e Lombardia con rischio di violenti temporali e raffiche di vento ad oltre 70 km/h.

In sintesi l'Italia sarà divisa in due nelle prossime ore: il caldo africano porterà 38°C a Terni, 37°C ad Agrigento, Caserta, Oristano e Siracusa, 36°C anche ad Arezzo, Benevento, Catania, Firenze, Ragusa, Roma e Taranto; saranno diffusi i 35°C altrove. Al settentrione sono invece previsti temporali forti, ad iniziare dalle Alpi occidentali; dal pomeriggio-sera i fenomeni colpiranno anche le pianure di Piemonte e Lombardia, poi si sposteranno verso il Triveneto, con fenomeni decisamente violenti. L'ultima domenica di Giugno vedrà comunque un veloce miglioramento anche al Nord con gli ultimi temporali nella notte sull'arco alpino e prealpino in parziale sconfinamento verso le pianure adiacenti.

 Nel corso della giornata prevarrà poi il sole, con caldo massimo a Bari e Siracusa con 39°C, a Catania, Foggia e Matera con 38; ancora super caldo previsto anche al Centro con 37°C ad Ascoli Piceno e 36°C a Teramo.

Luglio inizierà incerto al Nord e poi verso il Centro con temporali sparsi, non particolarmente violenti; al Sud avremo ancora picchi di calore con Siracusa a 41°C, Catania 40°C, Taranto 39°C, da Agrigento a Matera 38°C. Il caldo lunedì abbandonerà invece tutto il Nord ed il Centro. Fino a metà settimana si prevede un inizio di luglio fresco e a tratti instabile con altri acquazzoni specie sulle regioni adriatiche e localmente al Sud tra Campania e Puglia e temperature sotto la media per quasi tutta la prima settimana del mese.


NEL DETTAGLIO

Sabato 29 - Al Nord: soleggiato e caldo poi temporali forti al Nord-Ovest. Al Centro: soleggiato e molto caldo. Al Sud: bel tempo e molto caldo.

Domenica 30 - Al Nord: soleggiato salvo rovesci su Alpi e nubi su Liguria di Levante. Al Centro: soleggiato e caldo. Al Sud: bel tempo e molto caldo.

Lunedì 1 -  Al Nord: instabile con qualche rovescio specie al Nord-Est. Al Centro: instabile con qualche rovescio tra Toscana e Marche. Al Sud: bel tempo e ancora molto caldo.

Tendenza - Temporali ad inizio settimana al Centro-Nord e localmente tra Campania e Puglia, poi ritorno di sole prevalente.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza