E' un dialogo con l'arte quello che conclude con una grande mostra le celebrazioni degli 800 anni dell'Ordine Domenicano.
Allestita dal 23/11 al 24/1 a Roma, nella Basilica di Santa Sabina, sede della Curia Generalizia dell'Ordine, la rassegna riunisce opere significative di artisti di fama internazionale come Kris Martin e le fotografie monumentali di un giovane domenicano, Fratello Adam Rokos, inserito nel solco della tradizione dell'Ordine, che al suo interno vanta il genio di fra Beato Angelico.
La mostra si intitola 'Auguri' e da un lato evoca gli auguri
che si scambiano in una ricorrenza come questa (o per il
Natale), ma insieme rimanda anche ai presagi, che, secondo la
leggenda sulla fondazione di Roma, Remo avrebbe visto proprio
sull'Aventino, la collina dove sorge la basilica paleocristiana,
affidata dal Papa a San Domenico nel 1220. Di nuovo, per
festeggiare 8 secoli di vita, torna la tensione al passato e
alla storia, mentre si mira al futuro cogliendo le suggestioni
del segno contemporaneo.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA