Art Days - Napoli e Campania è la prima art week della regione che dal 16 al 19 dicembre riunirà spazi indipendenti e gallerie d'arte contemporanea da Napoli a Salerno passando per Benevento e Caserta.
L''iniziativa è a cura di Letizia Mari, Raffaella Ferraro e Martina Campese, organizzata dall'Associazione Attiva Cultural Projects; nel 2020 ha riunito 46 enti di cui 35 a Napoli, tra gallerie del territorio come, ad esempio, Lia Rumma, Alfonso Artiaco e Umberto Di Marino e assicurandosi il supporto di istituzioni come il Museo Madre, Casa Morra e molti altri.
In particolare la
manifestazione ha ricevuto il 'matronato' della Fondazione
Donnaregina per le arti contemporanee; per l'occasione, nei
giorni 17, 18 e 19 il Museo Madre offrirà al pubblico il
biglietto ridotto.
Questo il calendario delle aperture: 16 dicembre Caserta,
Benevento, Salerno e Sorrento; 17 dicembre Napoli - Centro
Storico; 18 dicembre Napoli - Chiaia; 19 dicembre Napoli -
provincia. Il progetto è volto ad attivare collaborazioni con
artisti, critici, curatori, collezionisti e giornalisti che
possano sostenere il territorio rafforzando la rete di
networking tra gallerie d'arte, istituzioni culturali, spazi
extra cittadini, artisti, collezionisti e operatori del settore.
Tra i partecipanti anche Casamadre, Made in Cloister, Plart,
Galleria Paola Verrengia, Magazzini Fotografici, Studio
Trisorio, Gallery SMMAVE, Thomas Dane Gallery. E ancora Casa
Turese a Vitulano nel Sannio.
Tutti gli enti aderenti all'iniziativa avranno aperture
speciali dei loro spazi con nuove mostre e una programmazione di
talk ed eventi.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA