/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Nasce il brand della rete dei Musei Civici di Parma

Nasce il brand della rete dei Musei Civici di Parma

Il Comune ha presentato il suo nuovo sistema di identità visiva

PARMA, 21 giugno 2024, 14:24

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

I Musei Civici di Parma hanno acquisito un'inedita veste grafica. Per sottolineare la molteplicità e la ricchezza dei musei cittadini, delle loro collezioni, che rappresentano un patrimonio di arte, memoria e tradizione che appartiene alla collettività, è stata affidata la progettazione grafica ad Areaitalia che, partendo concettualmente dalla 'P' di Parma 2020-21, ha creato una sinergia di forme con la 'M' di musei civici, reinterpretando e duplicando in orizzontale ed in maniera speculare lo sfondo che contiene anche il logo di ogni singolo museo. Per la prima volta i Musei Civici, tutti, Camera di San Paolo, Pinacoteca Stuard, Castello dei Burattini-Museo Giordano Ferrari, Casa del Suono, Museo dell'Opera e Casa Natale Arturo Toscanini, sono indicati in maniera concreta da un'immagine coordinata e descritti insieme in una brochure che sarà distribuita gratuitamente allo Iat e nei singoli musei.
    Le due lettere iconiche 'P' e 'M', Parma e i Musei destinati alla sua comunità, si muovono, si colorano e si incastrano dando vita ad una struttura che riesce a raggruppare le diverse esperienze, un luogo in movimento, il contenitore di un'offerta culturale molteplice. "Non si tratta di un aspetto solo formale - sottolineare il vicesindaco e assessore a Cultura e Turismo, Lorenzo Lavagetto - vogliamo proseguire nel sottolineare la natura energica, vivace ed inclusiva dell'intero sistema museale civico di Parma che oggi ha presentato nuovi strumenti, ma che si è appropriato anche di una visione di servizio organico e cerca quotidianamente di rispondere alle necessità del pubblico e di realizzare un'adeguata comunicazione come biglietto da visita per i luoghi di bellezza e meraviglia che custodisce e vuole animare il più possibile".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza