/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

George Lucas, il padre di Guerre Stellari incantato agli Uffizi

George Lucas, il padre di Guerre Stellari incantato agli Uffizi

Con la famiglia ammira i capolavori del Rinascimento per due ore

FIRENZE, 28 giugno 2024, 14:00

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Prima volta alla Galleria degli Uffizi per il padre di Guerre Stellari (Star Wars), George Lucas, che ha trascorso la mattina tra i capolavori insieme al direttore Simone Verde.
    "Sono un grande fan del Rinascimento", ha detto il grande regista e produttore. Lucas ha visitato la Galleria insieme alla sua famiglia restando nel museo per circa due ore. In particolare si è soffermato nelle sale di Giotto, Botticelli, Michelangelo e Raffaello, alla Tribuna del Buontalenti e anche, con una piccola anteprima, nei nuovi spazi dedicati alla pittura fiamminga che verranno inaugurati nelle prossime settimane.
    Al termine della visita il regista e produttore ha voluto anche fare tappa al Gabinetto Stampe e Disegni, per scoprire la collezione degli autoritratti degli artisti del fumetto raccolta in questi ultimi anni dagli Uffizi.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza