/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Corto di Scola a Cortinametraggio

Corto di Scola a Cortinametraggio

Tra gli ospiti Laura Morante e fratelli Vanzina

ROMA, 14 marzo 2016, 18:31

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Parte con il poco conosciuto '43-'97', un corto diretto da Ettore Scola, al quale è dedicata la rassegna quest'anno, l'11/a edizione di Cortinametraggio (14 - 20 marzo). L'opera di Scola faceva parte del progetto corale composto da 10 mini film, realizzato nel 1997 dal produttore Giorgio Leopardi, che aveva fra gli altri autori anche Monicelli e Pontecorvo. In 43-97 si racconta la fuga di un ragazzino ebreo che durante i rastrellamenti nazisti si rifugia in una sala cinematografica. Fra gli altri appuntamenti di Cortinametraggio, c'è il concorso, con 15 corti di commedia finalisti, selezionati fra oltre 400, il 50% in più dell'anno scorso; 14 book trailers scelti fra i cento proposti; cinque Web series edite e 5 inedite selezionate tra le 50 proposte. Tra gli ospiti, Laura Morante, i fratelli Vanzina, Francesco Bruni, Violante Placido, Anna Falchi, Francesca Cavallin, Ludovico Girardello, il giovane protagonista de Il ragazzo invisibile di Salvatores.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza