/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Diario di tonnara, tra mito e sacro

Diario di tonnara, tra mito e sacro

La cultura dell'antica pesca nell'opera prima di Zoppeddu

ROMA, 27 ottobre 2018, 10:28

Francesco Gallo

ANSACheck

DIARIO DI TONNARA di Giovanni Zoppeddu - RIPRODUZIONE RISERVATA

DIARIO DI TONNARA di Giovanni Zoppeddu - RIPRODUZIONE RISERVATA
DIARIO DI TONNARA di Giovanni Zoppeddu - RIPRODUZIONE RISERVATA

ROMA - Un documentario volutamente lento con i tempi di una volta e con quelle facce di italiani che non ci sono più. Un ritorno al passato quello di Giovanni Zoppeddu in 'Diario di tonnara', passato in selezione ufficiale alla Festa di Roma e in sala con Istituto Luce nel 2019, che racconta, con immagini di repertorio e interventi creativi, la cultura della antica pesca al tonno fatta di attesa, mito, sacro.

Quasi un rito pagano quello della tonnara condotto dal Rais, capo indiscusso dei suoi fedeli tonnaroti, ma anche un inno alla fatica del vivere e a quella naturale propensione di una comunità a riconoscersi nelle tradizione e nel rito tipica di una sicilianità capace, come è per la festa di Sant'Agata a Catania, di mettere a braccetto con disinvoltura paganesimo e sacro. Un documentario che si fa comunque interprete di storie di mare attraverso il massiccio utilizzo di immagini di repertorio di maestri come De Seta, Quilici, Alliata e con la voce fuori campo di Ninni Ravazza, sub e giornalista, che aveva lavorato nella tonnara di Bonagia e autore di quel "Diario di tonnara" a cui il film è ispirato.

Tante immagini in bianco e nero nel documentario, prima di quel "terremoto antropologico" (così lo definisce il regista sardo) che ha cambiato volto e cuore di molti italiani. "Alla lettura dell'esperienza di Ravizza - spiega Zoppeddu - , mi si spalancò davanti un mondo a tinte quasi mitologiche, popolato da eroi e dalle tradizioni millenarie che questi pescatori - nella loro semplice ricerca di sostentamento - portavano avanti di padre in figlio. Com'era possibile che tutto questo fosse scomparso? Come poteva un modello millenario scomparire così, nel silenzio, accecato dal mondo industriale? Avrei dovuto assolutamente raccontare tutto questo, per provare a fermare il tempo. Per far rivivere una comunità e darle voce". E ancora Zoppeddu al suo primo film e già collaboratore di Folco Quilici: "Ho corso il mio rischio. Ho cercato di raccontare tutti i riti del mare che ruotano intorno alla vita dei proprietari di tonnara, dei rais e anche dell'ultimo dei tonnaroti, cercando di dipingerli come quello che sono: personaggi mitologici in grado di mettere la propria vita e le proprie risorse a disposizione di una comunità".

E che siamo nel tempo del mito, ma anche in una sorta di western del mare, lo spiega poi Ravizza: "Solo per fare un esempio, quando i vecchi marinai sentivano che si avvicinava una tempesta dicevano: 'sta arrivando una boria', vale a dire quella stessa 'borea' di cui parla Omero". Mentre sui tonni spiega ancora il sub: "Era come il bufalo degli indiani d'America, era un animale che rispettavano e a cui si appellavano con deferenza, prima della caccia, con 'tutti li tunni cerchi o perdono'".

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza