/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Arriva nelle sale 'La treccia', storia di tre donne

Arriva nelle sale 'La treccia', storia di tre donne

Film di Laetitia Colombani con sostegno Apulia film commission

BARI, 19 giugno 2024, 15:04

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Tre donne (Smita, Giulia e Sarah) si ribellano alla sorte che è stata loro assegnata e decidono di lottare, tessendo inconsapevolmente una rete di speranza e solidarietà. È la storia che si racconta nel film 'La Treccia', da domani nelle sale, adattamento cinematografico dell'omonimo best seller, divenuto in poco tempo un fenomeno internazionale, scritto dalla stessa regista Laetitia Colombani, che ha firmato anche la sceneggiatura. Protagoniste della vicenda sono tre giovani donne interpretate da Fotinì Peluso, Kim Raver e Mia Maelzer.
    Il film, girato in Puglia nel 2022 tra Monopoli e Conversano, col sostegno di Apulia film commission e Regione Puglia, è diviso in tre episodi collegati e girati in Italia, Canada e India. L'ambientazione è a Niyamatabad, nell'India del Nord.
    Smita è una "intoccabile". Sogna di dare alla sua giovane figlia un'educazione e farà di tutto pur di farlo accadere.
    Smita prende quindi una decisione importante: lasciare tutto e andare verso sud, alla ricerca di una sorte migliore.
    In Italia, Giulia lavora nel laboratorio di cascatura a conduzione familiare di proprietà del padre. In seguito a un grave incidente in cui suo padre è coinvolto, Giulia scopre che l'azienda di famiglia è sul lastrico. Sarah, che vive in Canada, è un avvocato di successo. Quando sta per essere promossa alla direzione dello studio, scopre di avere un tumore al seno.
    Legate senza saperlo da ciò che hanno di più prezioso, Smita, Giulia e Sarah si ribellano alla sorte che è stata loro assegnata e decidono di lottare, tessendo inconsapevolmente una rete di speranza e solidarietà.
    'La treccia' è una produzione Indigo Film in coproduzione con Curiosa Films e Moana Films, Forum Films, SND, France 2 Film, Panache Productions & La Compagnie Cinematographique.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza