Daniela Pes è stata l'asso piglia tutto del 10/o Premio Andrea Parodi 2017, l'unico contest italiano dedicato alla World music, in scena al teatro Auditorium comunale di Cagliari da giovedì a sabato con la direzione artistica di Elena Ledda.
Alla giovane cantante sarda sono andati entrambi i riconoscimenti principali: il premio assoluto e quello della critica.
Ma non solo: a lei anche il
premio della giuria internazionale, la menzione per la miglior
musica, quella per il miglior arrangiamento ed il premio dei
ragazzi in sala.
La menzione per il miglior testo è andata, invece, ai Rebis e
quella per la migliore interpretazione a Giuditta Scorcelletti.
Il riconoscimento per la migliore renterpretazione di un brano
di Andrea Parodi (eseguito venerdì da tutti i concorrenti) se lo
sono aggiudicati i Musaica, che hanno anche portato a casa la
menzione dei concorrenti a pari merito con Aksak Project e
Rebis. I premi sono realizzati dall'artista orafa Maria Conte.
Durante la serata finale la portoghese Daniella Firpo ha
ricevuto il Premio Bianca d'Aponte International, assegnato
scegliendo una artista straniera fra tutte le iscritte al Parodi
grazie al gemellaggio fra i due contest. Il Premio Albo d'oro è
andato invece al regista Gianfranco Cabiddu.
Daniela Pes è nata a Tempio Pausania nel 1992. Nonostante la
giovane età ha collaborato con gli artisti più in vista del
panorama del jazz sardo. Recentemente ha allargato il suo
approccio stilistico alla musica elettronica e alla World music.
Ha portato in gara il brano con "Ca Milla Dia Dì" (tratto da una
poesia in gallurese di Don Baignu Pes). Con lei si sono esibiti
Christian Marras al chapman stick e alla direzione artistica,
Roberto Schirru alla batteria e programmazioni, Andrea Pica alla
chitarra elettrica.
Il Premio Parodi intende ricordare il cantante prima dei
Tazenda e poi solista di grande valore. Assieme ai finalisti si
sono avvicendati sul palco tre ospiti di rilievo: l'interprete
bosniaca Amira Medunjanin (accompagnata dal chitarrista Ante
Gelo), i Tenores Di Bitti "Remunnu 'e locu" e Luisa Cottifogli
in duo col violoncellista Enrico Guerzoni.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA